Relatrice: Dott.ssa Valentina Chiapatti

Oltre ad esse la creatrice di Amica Veterinaria e Amica Veterinaria School è Veterinaria Anestesista. Per 12 anni ha lavorato unicamente come anestesista-rianimatore in un grande Ospedale Veterinario per poi dedicarsi alla libera professione negli ultimi anni.

Che cosa aspetti?

Cosa ti verrà spiegato in questo corso:

  • Leggere i comportamenti anomali del tuo gatto
  • I pericoli per il gatto che sta in casa
  • I pericoli per il gatto che va fuori
  • I sintomi allarmanti
  • Il gatto politraumatizzato
  • Come affrontare le cure domiciliari del gatto e la somministrazione dei medicinali,
  • Ho trovato un gattino orfano: cosa faccio?
  • Ho trovato un gattino malato: calicivirus ed herpesvirus possono essere urgenze?
  • Gatto fratturato: come lo gestisco in casa?
  • La psicosomatica del gatto,
  • La prevenzione: "mens sana in corpore sano"
  • Patologie  frequenti che necessitano di cure immediate dal veterinario
  • Rianimazione cardiopolmonare
  • Manovra antisoffocamento
  • Come riconoscere il dolore nel gatto

I traumi facciali

Impara a stimare i danni

La frattura mandibolare è una delle lesioni più frequenti nei gatti che cadono dalla finestra. Se il tuo gatto cadesse dall'alto e venisse investito sapresti cosa controllare, sapresti capire se si è fatto male? Il gatto tende a mascherare i sintomi, essendo una preda non può mostrarsi debole. Ecco perchè devi sapere quali sono le lesioni più frequenti e probabili.

Salvare un gattino

Non c'è niente di più urgente della delicata vita di un gattino

Sapresti soccorrere un gattino trovatello, ferito o orfano? Sai cosa fare e non fare prima dell'arrivo dal veterinario? Può essere questione di minuti. Dopo questo corso, la sua vita sarà al sicuro nelle tue mani.

Il gatto che sbava

Un sintomo che viene spesso sottovalutato

Sbavare per un gatto non è assolutamente normale e può nascondere patologie veramente gravi. In questo corso questo è solo uno delle decine di sintomi che ti insegnerò a riconoscere tempestivamente.

Il politrauma

La lussazione d'anca è solo il principio

Il gatto politraumatizzato ha sintomi caratteristici, a volte davvero poco evidenti. In questo corso ti stupirò mostrandoti quanto il gatto sia capace di dissimulare il dolore fisico e nascondere gravi lesioni. Solo tu puoi imparare a capire tempestivamente se c'è qualcosa che non va per portarlo dal veterinario.

Contenuto del corso

    1. Introduzione

    2. Diapositive del corso

    1. I pericoli del gatto che vive in casa

    1. I pericoli del gatto che vive fuori

    1. Quali sono i sintomi gravi?

    1. Riconoscere il gatto che sta male - Parte 1

    2. Riconoscere il gatto che sta male - Parte 2

    1. RCP e faccia da dolore

Cosa imparerai?

Dopo questo corso il tuo gatto potrà ritenersi fortunato perchè avrà accanto un proprietario in grado di aiutarlo tempestivamente e salvargli la vita.

  • potrai prevenire i pericoli

  • riconoscerai i sintomi prima che sia troppo tardi

  • saprai come comportarti e cosa assolutamente NON fare in caso di emergenza

  • lo porterai dal veterinario più preparato e consapevole

  • grazie alla conoscenza e alla cosapevolezza non avrai ansie immotivate

Una volta acquistato il corso sarà visualizzabile per due anni dalla data d'acquisto